COLLIGO e un finanziamento per il capitale circolante
Nel dinamico mondo dell'outsourcing e dei contact center italiani, quella di COLLIGO è la testimonianza di un’impresa che ha fondato la sua offerta su un servizio multicanale, fortemente orientato al cliente e alla customer satisfaction di lungo periodo, sia in ambito B2B che B2C.
Nata nel 2005, COLLIGO ha vissuto negli ultimi anni una rapida trasformazione e crescita sotto la guida dell'amministratore e proprietario unico Gianpiero Manzone, che dal 2017, ha portato la società a raddoppiare il fatturato, da 7 a 14 milioni €, e a toccare i mille, tra dipendenti e collaboratori.
In questi ultimi anni, puntando sull’innovazione sostenibile e responsabile, sulla qualità dei processi e sull’implementazione delle proprie capacità in materia di ricerca e sviluppo l’azienda ha intrapreso con successo importanti investimenti in strutture, tecnologia, formazione e, soprattutto, risorse umane
Specializzazione e approccio customer oriented
La chiave del successo di COLLIGO non è da ricercarsi solo nei numeri, ma anche e soprattutto nella sua capacità di adattarsi alle sfide in continua evoluzione del mercato e ad un business model basato sui principi di flessibilità, velocità e scalabilità..
Con head quarter a Collegno e sedi operative tra Torino, Milano e Lecce, l’azienda negli ultimi anni ha focalizzato negli ultimi anni le sue attività principalmente nei settori assicurativi, finanziari e bancari, stabilendo solide partnership con aziende di rilievo nazionale e internazionale e fondando due agenzie di attività finanziaria. La scelta di una specializzazione mirata si è dimostrata una mossa vincente, che ha consentito a COLLIGO di godere di margini di guadagno più consistenti e di una maggiore stabilità, mettendo al primo posto la garanzia di un servizio di qualità sempre elevata all'interno di un mercato spesso caratterizzato dalla frenetica corsa al ribasso dei prezzi.
Tra i punti di forza dell’impresa guidata da Manzone, c’è poi la formazione costante di personale qualificato, presupposto fondamentale per garantire al cliente un’assistenza fidelizzante, che punta sulla chiarezza, sulla costruzione di un rapporto sano e di lunga durata quindi sulla soddisfazione a lungo termine.
I nostri clienti hanno sempre dei punti di riferimento chiari nell’ambito del rapporto quotidiano. Sanno sempre con chi stanno parlando, senza intermediari o filtri. Ci preme stabilire relazioni solide e basate sulla fiducia.
L’incontro con Banca AideXa
La forza di COLLIGO risiede anche nella sua dimensione, una piccola e media impresa che garantisce una filiera corta e trasparente. “Le dimensioni dell’azienda ci permettono di prendere decisioni flessibili e veloci” sostiene Manzone. Questo approccio permette all’azienda di adattarsi agilmente alle mutevoli esigenze del mercato e della clientela. Ma la rapidità della crescita e delle decisioni porta con sé anche delle sfide, tra cui quello di tenere sempre attivo e alimentato il capitale circolante, necessario per le esigenze finanziarie quotidiane del business.
È proprio per allentare la pressione sulla liquidità operativa che COLLIGO si rivolge a Banca AideXa per un finanziamento, su suggerimento del partner comune Primo Network.
La rapidità nella finalizzazione e nell'erogazione del finanziamento si sono rivelate un fattore differenziante e determinante nell’esperienza di accesso al credito. Nonostante infatti l’inclusione dei tempi necessari per la valutazione da parte del Fondo di Garanzia per le PMI, il processo di istruttoria ha richiesto soltanto pochi giorni d’attesa.
Non c’è paragone. Quello che con Banca AideXa abbiamo fatto in poco più di due settimane, nei processi tradizionali di richiesta di finanziamento avrebbe richiesto interi mesi.