Tecnolab e un investimento in tecnologie produttive
Qualsiasi prodotto che viene immesso sul mercato deve passare da un’attenta fase di test e certificazione, per verificare l’impatto sulla salute e sicurezza delle persone.
È proprio di questo che si occupa Tecnolab del Lago Maggiore, che opera nel settore delle prove, misure e ricerche, con sede a Verbania. L’impresa esegue test e studi in diversi settori tecnologici, in cui verifica la conformità dei prodotti immessi sul mercato, grazie ad una rigorosa valutazione delle loro prestazioni e alla compatibilità con le normative vigenti.
In particolare i settori sono la compatibilità elettromagnetica per i settori civili, militari e medicali e automotive, ma anche sicurezza elettrica e idraulica.
La missione: verificare la conformità dei prodotti
Come assicurarsi che un termometro per la febbre sia affidabile nelle misure che restituisce? O che tutte le componenti di un aeromobile funzionino correttamente e siano resistenti?
Per qualsiasi tipo di prodotto, dai computer alla rubinetteria, ogni aspetto di ciò che viene immesso sul mercato deve essere testato per garantire la sicurezza e il funzionamento per tutta la durata di vita.
E in tutte le attività di test, ricerca e misurazione è fondamentale garantire l’imparzialità. Il controllo cioè deve essere effettuato da una parte terza, da un soggetto che non abbia a che fare né con il mercato né con i produttori: proprio qui entra in gioco Tecnolab del Lago Maggiore.
Dalla nascita dell’azienda nel 1995, l’evoluzione è stata solida e ha portato l’impresa ad ampliarsi sia nel team di professionisti specializzati, che vanno da ingegneri elettronici fino a quelli chimici e meccanici, sia a livello di mercato.
Ad oggi Tecnolab è arrivata a coprire il mercato sia nazionale che internazionale. In Italia è una delle pochissime realtà ad occuparsi di questo settore.
Con Italfinance, un investimento per l'innovazione degli strumenti
In un settore in cui la partita si gioca tutta sulla garanzia della massima qualità possibile, gli investimenti in innovazione e know how delle persone è di primaria importanza.
Ogni anno investiamo moltissimo per lavorare con le tecnologie più avanzate e potenti che ci sono sul mercato. E allo stesso tempo per formare continuamente i nostri professionisti. Sono questi i nostri punti di forza.
Tra le aree di attività di Tecnolab del Lago Maggiore c’è il settore idraulico, di cui in Italia è tra le imprese leader, anche grazie all’utilizzo di strumentazione da industria 4.0, con server e dati. È stato proprio per la necessità di innovare la strumentazione che Tecnolab si è rivolta al partner comune Italfinance, che per le esigenze specifiche dell’impresa ha suggerito di rivolgersi a Banca AideXa. Il processo di richiesta del finanziamento è stato lineare e veloce, così come l’erogazione della liquidità.
La rapidità delle risposte finanziarie è fondamentale quando si lavora nel settore della qualità e conformità normativa del prodotto, perché permette una messa a terra delle attività i tempi brevi e con la garanzia del mantenimento degli standard.