Gennaio 2025 - Banca AideXa aderisce ai fondi del Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), una misura chiave dell’Unione Europea pensata per favorire l’accesso al credito delle micro e piccole imprese.
I fondi FEI mirano a sostenere imprenditori e realtà locali attraverso garanzie che facilitano l’erogazione di finanziamenti a condizioni vantaggiose. Grazie a questa collaborazione, Banca AideXa potrà ampliare ulteriormente il proprio impegno nell’affiancare le imprese italiane, accelerando la realizzazione di progetti e il raggiungimento di obiettivi strategici.
Nell'ambito del programma UE per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI), sostenuto dall'Unione Europea, Banca AideXa beneficia di un sostegno finanziario mirato a facilitare l'accesso al credito per microimprese.
Come aderire ai fondi FEI?
Nel caso un'impresa risultasse idonea ai fondi FEI verrà inclusa automaticamente da Banca AideXa contestualmente alla richiesta di finanziamento avviata sul portale online di aidexa.it. Sarà Banca AideXa ad inoltrare all'impresa la documentazione necessaria (Addendum contrattuale) all'adesione.
Per accedere ai fondi FEI il cliente deve soddisfare specifici criteri di inclusione (elenco esemplificativo e non esaustivo): tra questi, è necessario che l'impresa abbia sede legale e operi in Italia, o che, se persona fisica, sia residente nel territorio italiano. Inoltre, deve trattarsi di una microimpresa o di un individuo che rientra nelle categorie supportate dal programma EaSI, come persone vulnerabili che hanno perso o rischiano di perdere il lavoro, o microimprese in fase di avvio o sviluppo. Le imprese ammissibili devo rispettare i criteri di definizione di micro e piccola impresa, così come definite nella racc. UE n. 361/2003 e dimostrare una chiara conformità ai requisiti normativi applicabili. Un ulteriore requisito di ammissibilità riguarda il rispetto delle normative fiscali e ambientali dell’Unione Europea.
I finanziamenti devono rispettare i criteri di ammissibilità del programma EaSI, tra cui: attività legali e conformi alla normativa italiana ed europea; esclusione di settori vietati (ad esempio, tabacco, armi, gioco d’azzardo, energia da combustibili fossili); beneficiari operanti in Italia, non soggetti a procedure concorsuali o restrizioni legali; rispetto di standard energetici e sostenibilità per costruzioni e impianti; assenza di condanne per frodi, corruzione, riciclaggio, o reati simili; esclusione da elenchi di soggetti inaffidabili come l’EDES; supporto a microimprese, anche in fase di avvio, con difficoltà di accesso al credito tradizionale.
I prodotti di finanziamento di Banca AideXa inclusi nei fondi FEI sono X Garantito e X Garantito Mini. L'importo massimo richiedibile è di 25.000 € per singolo finanziamento e un importo massimo di 50.000 € per singolo cliente.
Per maggiori informazioni sul programma FEI consulta il sito dell'Unione Europea ai seguenti link: